Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Capolavori dell'arte Giapponese
Dal 12 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, una mostra pone a confronto il fascino delle stampe giapponesi di autori quali Katsushika Hokusai (1760‐1849), Utagawa Hiroshige (1797‐1858) e Kitagawa Utamaro (1753‐1806) con quelle di artisti quali Edouard Manet, Henri Toulouse Lautrec, Pierre Bonnard, Paul Gauguin, Camille Pissarro e altri.
La rassegna, Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Capolavori dell’arte giapponese, promossa dal Comune di Pavia – Settore Cultura, Turismo, Istruzione, Politiche giovanili, prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con Musei Civici di Pavia, curata da Tara Weber, registrar della Johannesburg Art Gallery, Laura Aldovini, conservatore dei Musei Civici di Pavia, e Paolo Linetti, direttore del Museo d’Arte Orientale Collezione Mazzocchi di Coccaglio, vuole infatti mostrare le meraviglie delle ukiyo-e, ovvero le raffinate incisioni a colori su legno sviluppatesi nel Paese del Sol Levante a partire dal XVII secolo, e la profonda influenza che ebbero sulla storia dell’arte europea, soprattutto francese, del XIX secolo.
Sede
Scuderie del Castello Visconteo
Viale XI febbraio 35 – 27100 Pavia
Orari
Dal martedì al venerdì
10.00-13.00/14.00-18.00
Sabato, domenica e festivi
10.00 – 19.00
(LA BIGLIETTERIA CHIUDE UN’ORA PRIMA)
Biglietti
(Audioguida inclusa)
Intero: 12,00€
Ridotto: 10,00€
(possessori Skira Card, ragazzi dai 13 anni ai 18 anni, over 65, gruppi precostituiti di adulti min. 15 persone max. 30 persone)
Scuole e bambini: 5,00€
(bambini dai 7 ai 12 anni)
Gratuito: possessori Abbonamento Musei Lombardia Milano, giornalisti muniti di tesserino dell’Ordine dei Giornalisti con il bollino dell’anno in corso, accompagnatori gruppo adulti (uno per gruppo), accompagnatori scolaresche (due per gruppo), bambini under 6 anni, visitatori disabili muniti di certificazione attestante un’invalidità superiore al 74%, accompagnatore del visitatore disabile (solo in caso di non autosufficienza).
Informazioni
Tel: 0382 33676
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 9 FEBBRAIO 2020
ORE 15.00
VISITA GUIDATA a cura di Paolo Linetti
Si accede con biglietto mostra e la visita guidata sarà gratuita
(max 30 persone)
AVVISO
L'opera La [grande] onda al largo presso la costa di Kanagawa
di
Hokusai Katsushika
è temporaneamente in prestito a
Lucca Comics & Games
(Palazzo delle Esposizioni - Piazza San Martino 7, Lucca)
fino al 7 novembre 2019
APERTURE STRAORDINARIE
1 NOVEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
24 DICEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 15.00
25 DICEMBRE
CHIUSO
26 DICEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
31 DICEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 15.00
1 GENNAIO
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
6 GENNAIO
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
(La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura)
EVENTI
CERIMONIA DEL TÈ
A cura dell’Associazione Culturale Giappone in Italia
SABATO 9 NOVEMBRE 2019, ore 15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Chadō, la via del tè
Costo 15 euro (comprensivo di dimostrazione e biglietto di ingresso alla mostra)
CERIMONIA DELLA VESTIZIONE DEL KIMONO
A cura del Centro di Cultura Italia-Asia
SABATO 14 DICEMBRE 2019, ore 15.00| Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Vestire con arte o arte del vestire?
Costo 15 euro (comprensivo di dimostrazione e biglietto di ingresso alla mostra)
CONFERENZE
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2019, ore 19.00 | Pavia, Scuderie del Castello Visconteo
Paolo Linetti e Laura Chignoli. La tecnica della xilografia e il restauro delle xilografie giapponesi
Su prenotazione minimo 15 persone. Si accede col biglietto della mostra
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2019, ore 19.00 | Pavia, Scuderie del Castello Visconteo
Paolo Linetti. La corrente artistica dell’Ukiyo-e.
Su prenotazione minimo 15 persone. Si accede col biglietto della mostra
SABATO 11 GENNAIO 2020, ore 15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Susanna Marino. Irezumi e Horimono: il corpo come superficie decorativa
Su prenotazione minimo 15 persone. Si accede col biglietto della mostra
GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2020, ore 19.00 | Pavia, Scuderie del Castello Visconteo
Roberto Figazzolo, Miyazaki & gli altri. Un breve viaggio nel Cinema giapponese
Su prenotazione minimo 15 persone. Si accede col biglietto della mostra
SABATO 1° FEBBRAIO 2020, ore 15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Susanna Marino. La tradizione nel mondo artistico giapponese: come la natura parla di sé
Su prenotazione minimo 15 persone. Si accede col biglietto della mostra
WORKSHOP PER ADULTI
SABATO 26 OTTOBRE 2019, ore 14.30 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Emanuela Savoldelli. L’arte dello shibori
Durata: 4 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 15 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 20 euro a persona (materiali compresi)
SABATO 16 NOVEMBRE 2019, ore15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Nobushige Akiyama. Dal gelso alla carta
Durata: 3 ore | su prenotazione minimo 15 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 30 euro a persona (materiali compresi)
SABATO 7 DICEMBRE 2019, ore 14.30 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Raffaella Nobili e Asako Hishiki. WATOJI – Rilegatura giapponese
Durata: 4 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 10 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 95 euro a persona (materiali compresi)
SABATO 4 GENNAIO 2020, ore 15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Anita Cerrato. KINTSUGI – l’arte giapponese di recuperare le ceramiche con l’oro
Durata: 3 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 15 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 35 euro a persona (materiali compresi)
SABATO 18 GENNAIO 2020, ore 15.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Emanuela Savoldelli. Ecoprint
Durata: 3 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 15 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 20 euro a persona (materiali compresi)
SABATO 25 GENNAIO 2020, ore 14.30 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Raffaella Nobili e Asako Hishiki. MOKUHANGA – Xilografia giapponese
Durata: 4 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 10 persone |
Si accede col biglietto della mostra + 95 euro a persona (materiali compresi)
LABORATORI/SPETTACOLI PER FAMIGLIE
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019, ore 11.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Disegnare in stile manga, a cura dell’Associazione Ippokampos
Durata: 3 ore | su prenotazione minimo 6 massimo 30|
costo 10 euro a persona (materiali compresi)
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019, ore 11.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Pino Zema – Kamishibai Milano. Kamishibai, il “teatro di carta” del Sol Levante
Durata: 90 minuti | su prenotazione minimo 15 persone|
costo 5 euro a persona
DOMENICA 22 DICEMBRE 2019, ore 11.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Alan Colombo. SHODO – La via della scrittura
Durata: 90 minuti | su prenotazione minimo 6 massimo 10 persone |
costo 20 euro a persona (materiali compresi)
DOMENICA 5 GENNAIO 2020, ore 11.00 | Pavia, Castello Visconteo | Sala conferenze
Roberto Vigorelli. ORIGAMI – le sculture di carta
Durata: 90 minuti | su prenotazione minimo 6 massimo 10 persone |
costo 20 euro a persona (materiali compresi)
Informazioni e prenotazioni
Tel. 02 36638600
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.