LECCO
|PALAZZO DELLE PAURE e VILLA MANZONI|
DAL 1 LUGLIO AL 20 NOVEMBRE 2022
LA MOSTRA
POETICHE
Quotidiano e immaginario nell’arte italiana
tra Ottocento e Novecento
A Lecco, dal 1° luglio al 20 novembre 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, sede dei musei civici, ospitano la mostra "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento" curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese.
La mostra racconta un momento di transizione nell’arte italiana, a cavallo dei due secoli, tra verismo sociale, Divisionismo e Simbolismo, attraverso più di 90 opere di autori che si sono interessati tanto alla questione sociale e alla tematica del quotidiano, quanto all’immaginario simbolista, quali Giovanni Segantini, Emilio Longoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Plinio Nomellini, e tanti altri provenienti da importanti musei ed enti pubblici e privati.
Orari:
martedì 10.00 – 14.00
da mercoledì a domenica 10.00 – 18.00
La biglietteria chiude un'ora prima
dell'orario di chiusura della mostra
Biglietti
Intero: €10,00;
Ridotto: €7,00
(ragazzi dai 13 ai 18 anni, over 65 anni, studenti universitari muniti di tessera, gruppi precostituiti da almeno 8 persone e fino ad un massimo di 20, soci FAI e TCI con tessere in corso di validità);
Ridotto speciale Trenord (weekend e festivi): €7,00
(Per gli Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO)
Ridotto speciale Museo Borgogna di Vercelli: €7,00
(possessori del biglietto d’ingresso del Museo Borgonga di Vercelli)
Ridotto speciale Trenord (giorni feriali): €6,00
(Per gli Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO)
Scuole e bambini (dai 6 ai 12 anni): € 4,00;
Gratuito: disabile e un accompagnatore, giornalisti con tessera in corso di validità, guide turistiche abilitate, bambini fino ai 5 anni, soci ICOM muniti di tessera in corso di validità, soci Abbonamento Musei Lombardia muniti di tessera in corso di validità, un accompagnatorie di gruppi ogni 15 persone, docenti delle scuole di Lecco di ogni ordine e grado)
Il biglietto può essere acquistato solo presso la biglietteria di Palazzo delle Paure o sul sito:
Informazioni
Tel. 0341/286729
(martedì 10.00 – 14.00 | da mercoledì a domenica 10.00 – 18.00)
La prenotazione è obbligatoria solo per
i gruppi e le scuole
scrivendo all’indirizzo:
| COME RAGGIUNGERE LECCO con TRENORD |
Il viaggio da Milano a LECCO dura circa 40 minuti, con il treno più veloce.
DISTANZA
La distanza tra Lecco e Milano è di 50 km.
PREZZO
Da Lecco a Milano il prezzo per un biglietto di 2ª classe parte da 4,80€.
Puoi raggiungere Lecco con Trenord con i treni delle linee RegioExpress, Regionali e Suburbane:
Linea RegioExpress Tirano - Sondrio - Lecco - Milano
Linea Regionale Como - Molteno - Lecco
Linea Regionale Lecco - Bergamo
Linea Regionale Lecco - Colico - Sondrio
Linea Suburbana Lecco - Molteno - Monza - Milano
Linea Suburbana Lecco - Carnate - Milano Porta Garibaldi
| PER TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI: www.trenord.it |
Ufficio stampa Comune di Lecco
| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio stampa ViDi
CLP Relazioni Pubbliche
Clara Cervia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.clp1968.it