PROPOSTE DIDATTICHE

mostra

I MACCHIAIOLI

E L'INVENZIONE DEL PLEIN AIR

TRA FRANCIA E ITALIA

| Prenotazione obbligatoria |

 

 

 

1) SCUOLA PRIMARIA

Saluti da Castiglioncello

La visita guidata intende raccontare agli alunni delle scuole primarie la nascita della pittura di paesaggio, genere che ha visto crescere interesse soprattutto grazie ad artisti quali i Pittori di Barbizon in Francia e successivamente i Macchiaioli in Italia. Il percorso si prefigge l'obiettivo di guidare gli occhi dei piccoli osservatori alla scoperta del ricco territorio italiano, veicolato attraverso le pennellate di diversi pittori. Cosa catturava l'attenzione di Fattori? e di Lega? Passo dopo passo, i bambini ragioneranno anche sul tema delle differenze tra paesaggio antropico e naturale e quanto lo sguardo dell'uomo possa essere incisivo nell'evoluzione dello stesso. LABORATORIO: Utilizzando le fotocopie in bianco e nero di sezioni di opere scelte, i bambini dovranno creare la loro "cartolina" personalizzata aggiungendo o modificando l'opera stessa.

Prezzo visita + laboratorio: Euro 110,00
Durata: 90 minuti

 

 

 

 2) SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

a) Storie di macchie e pennelli

La visita guidata permetterà all'operatore di raccontare agli studenti come sia cambiata la vita quotidiana negli ultimi 200 anni, quali lavori ancora conosciamo, quali altri sono andati perduti, quanto l'industrializzazione abbia reso più veloce la vita di tutti i giorni.
Le tele dei macchiaioli sono specchio di un tempo dilatato, fatto di pause lunghe quanto le ombre calde dell'estate, costellato di momenti riflessivi e decisamente lontani dalla frenesia del XXI secolo.
Ecco quindi che la visita servirà anche per creare un ponte tra la storia e l'arte, soffermandoci sulla realizzazione pratica di un'opera pittorica, fatta di studio sapiente delle luci e delle ombre, di colori in tubetto e cavalletti da spalla. LABORATORIO: sperimentazione pratica della tecnica della macchia. Gli alunni realizzeranno la loro opera "a macchia" partendo da soggetti già strutturati con acquerelli e tempere, riflettendo sul tempo di posa del colore e sul fattore "temporale".

Prezzo visita + laboratorio: Euro 110,00
Durata: 90 minuti

 

b) Riassunto per macchie

La visita guidata si prefigge l'obiettivo di accompagnare gli studenti tra le opere, aiutandoli a sviluppare un senso critico di lettura dell'opera d'arte. Analizzeranno con l'operatore le differenze e le similitudini tra le opere della Scuola di Barbizon e quella di Castiglioncello, incontreranno i gli artisti che si riunivano attorno al Caffè Michelangelo grazie alle loro caricature, viaggeranno attraverso l'Italia e la storia italiana grazie alla lettura delle tele esposte. LABORATORIO: gli alunni divisi in gruppi dovranno creare una piccola guida della mostra, selezionando le opere e progettando un elaborato finale che rispecchi la loro lettura critica della mostra. Sceglieranno un'opera per sezione in modo tale da riassumere le differenti sfaccettature dell'arte della macchia.

Prezzo visita + laboratorio: Euro 110,00
Durata: 90 minuti

 

 


3) SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

Visita guidata letteraria

A partire dalle lettere degli artisti e da brani di autori vissuti nello stesso periodo, si cercherà di consegnare agli alunni una visione dell'Italia dell'Ottocento più vera e schietta possibile.
Tra i testi presi in considerazione abbiamo: i Promessi Sposi, i Malavoglia, Rosso Malpelo, Cuore, le cui parole accompagneranno l'analisi delle tele in mostra. LABORATORIO: gli studenti, divisi i gruppi, dovranno realizzare una mappa concettuale che meglio illustri la vita quotidiana e il contesto storico in cui si sviluppa la pittura di macchia. Utilizzeranno ritagli di opere in mostra, ritratti di artisti e di letterati, brani di romanzi storici, per raccontare una realtà ormai lontana da quella attuale, contestualizzandola ai cambiamenti sociali, industriali, politici dell'epoca.

Prezzo visita + laboratorio: Euro 110,00
Durata: 90 minuti

 




 

 

PER INFO E PRENOTAZIONI:

 

prenotazionimacchiaiolimonza@gmail.com